logo-Isonzo18-2

Soluzioni abitative

3 TREND DI UNA SMART HOME DI ALTA GAMMA PER IL 2022

Lunedì mattina.

Alle 7:00 in punto suona la sveglia e il lavoro chiama, come ogni inizio settimana.

Per la maggior parte delle persone si tratta di un momento stressante, quasi ‘’drammatico’’.

Si prepara di corsa la colazione e ci si lava i denti ancora mezzi addormentati, facendosi forza davanti allo specchio tra una spazzolata e l’altra.

In cameretta i figli che si preparano controvoglia a raggiungere la scuola, creando ancora più nervosismo in un clima già teso come la corda di un violino.

Una tazza di caffè fumante in mano – per i più coraggiosi anche due – e si parte.

E’ incredibile come il lunedì mattina riesca a cancellare tutto il meritato riposo del week-end.

Tempo di uscire dalla porta di casa che si è subito sommersi dall’ansia:

  • Mail, telefonate e messaggi dai collaboratori e dai clienti.
  • Scadenze urgenti da rispettare sul lavoro.
  • Bollette, compleanni e impegni che compaiono come funghi in agenda.
  • Ah, certo, bisogna pure incastrare la palestra! Allenarsi è fondamentale, ma quando si trova il tempo?
  • E la spesa? Chi la fa?


Vivere in una condizione di continuo stress tra casa, lavoro e impegni vari sembra essere diventata la normalità per le famiglie italiane.

Un’autentica gabbia senza via d’uscita …

… a meno che non si abiti in una Smart Home!

Usciamo un momento dalla gabbia e ripartiamo con la giornata.

Ma prima, cos'è una Smart Home?

Se hai pensato alla domotica, quindi a tutte quelle apparecchiature elettroniche volte a migliorare l’abitabilità e la funzionalità delle nostre case (come Alexa, per intenderci), ci sei andato vicino.

Una Smart Home non è solo domotica, ma riguarda l’intera struttura dell’edificio in cui è presente la casa.

La domotica interna è personalizzabile dal proprietario di casa a seconda delle sue necessità…ma non basta!

Una casa è realmente Smart quando anche tutto ciò che la circonda serve a rivoluzionare lo stile di vita di chi ci abita.

Possono esserci spazi funzionali come:

  • Aree fitness condominiali con strumenti per il monitoraggio dello stato di salute.
  • Spazi per il coworking dotati di connessione wi-fi ultraveloce e senza disservizi di rete.
  • Smart box per uno shopping online sicuro e rapido.
  • Aree verdi per godersi la natura e staccare la spina dopo una lunga giornata di lavoro.
  • Sale giochi dedicate ai bambini con servizio di babysitter.
  • Senza contare che una Smart Home deve essere collegata con i principali mezzi di trasporto e non isolata su qualche collinetta sperduta nei paesini fuori Milano.

Senza contare tutta la parte dedicata alla sicurezza e alla privacy, con un occhio sempre rivolto al mondo eco-friendly.

Si tratta sì di una casa esclusiva, elegante e di alta gamma…

…ma deve essere inserita in un contesto altrettanto esclusivo, elegante e di alta gamma!

Altrimenti una Smart Home, da strumento per migliorare le condizioni di vita, può trasformarsi in un vero e proprio incubo.

Una casa dotata delle migliori tecnologie, ma situata in un contesto poco ‘’Smart’’ e senza alcun servizio al suo esterno non è una scelta intelligente.

Al contrario, cliccando su questa pagina trovi un perfetto esempio di Smart Home veramente prestigiosa, dotata di ogni comfort e collocata in una posizione strategica nei pressi di Milano.

Ti consiglio di darci un occhio.

Intanto, ripartiamo con la giornata.

Prepariamo nuovamente la famosa tazza di caffè fumante, ma stavolta ci si gode il lunedì mattina grazie ad una Smart Home.

Suona la sveglia, questa volta alle 6:00 perché si corre al piano di sotto per allenarsi nell’area fitness.

Sappiamo quanto sia importante tenersi in forma e dedicare del tempo all’esercizio fisico.

Fortunatamente, grazie ad una Smart Home strutturata a dovere non si deve perdere tempo per prendere la macchina e recarsi nella palestra più vicina, mentre ci si tiene in una forma invidiabile.

Una doccia veloce e si è carichi per affrontare la giornata grazie alla dopamina post allenamento.

Il clima in casa sembra molto più rilassato.

Mandati i figli a scuola, è tempo di mettersi al lavoro.

Ecco che parte quell’ansia infernale tipica dell’inizio settimana, giusto?

Sbagliato.

Gli spazi dedicati al Coworking di una Smart Home aiutano a concentrarsi per poter lavorare in completa serenità.

Una bella sedia comoda su cui sedersi, un ufficio sereno e tranquillo, il condizionatore acceso e il wi-fi ultraveloce sono il perfetto cocktail per aumentare la produttività anche a casa.

Il capo sarà ben contento di sapere che anche il lavoro da remoto raggiunge sempre gli obiettivi aziendali.

E quando i bambini tornano da scuola?

Nessun problema, possono rilassarsi nelle sale giochi con servizio di babysitting e dar sfogo alla propria creatività fino all’ora di cena.

La cena! Non ti sarai mica dimenticato della spesa?

Non preoccuparti, la tua casa è Smart a 360°.

Grazie agli spazi Smart Box puoi ricevere comodamente la spesa in totale sicurezza (e preparare una belle cenetta a tutta la famiglia 😉).

Insomma, una Smart Home che si rispetti non è solo domotica interna, ma è molto di più.

E’ un insieme di servizi per completare e rivoluzionare l’esperienza di vita.

Ecco quindi i 3 Trend di una Smart Home di alta gamma per il 2022

1. Dimensioni e Comfort sono la base.

Oggi una famiglia deve disporre di uno spazio più ampio per poter migliorare il proprio stile di vita e godersi i meritati momenti di riposo.

Ogni singolo elemento deve essere funzionale per risparmiare tempo, ottimizzare il consumo di energia e abbattere i costi.

Un esempio?

Una Smart Home che si rispetti deve essere dotata di ampie vetrate per far entrare più luce naturale possibile, sia per rispettare l’ambiente che per migliorare la qualità di vita.

Inoltre è bene sfruttare ogni metro quadro della casa grazie a degli Open Space ben posizionati per distribuire ancora meglio gli spazi interni.

Per quanto riguarda i Comfort, invece, si può scegliere di personalizzare la propria Smart Home a seconda delle proprie esigenze.

La parola d’ordine, in questi casi, è intelligente.

Un’illuminazione è intelligente quando è efficiente dal punto di vista energetico.

Il wi-fi è intelligente quando è veloce e controllabile anche dall’esterno.

L’Home Staging e l’arredamento sono intelligenti quando lo stile è minimal, pulito e funzionale per rivoluzionare lo stile di vita.

Un perfetto esempio di Smart Home spaziosa, intelligente, dotata di ogni comfort e a pochi passi da Milano, la si può trovare su questa pagina

2. I servizi pensati per vivere la casa a 360° e rivoluzionare la vita rendono una casa veramente Smart.

Ne abbiamo già parlato in precedenza, ma vorrei sottolineare nuovamente questo punto fondamentale:

Una casa è realmente Smart quando anche tutto ciò che la circonda serve a rivoluzionare lo stile di vita di chi ci abita.

Non basta la parte interna di domotica, perché se all’esterno la casa non ha alcun tipo di servizio…è come ritrovarsi in una gabbia tecnologica fuori dal mondo.

E di certo non è ciò di cui una famiglia ha bisogno oggi.

Ecco perché una Smart Home DEVE necessariamente circondarsi di spazi funzionali come:

  • Aree fitness condominiali con strumenti per il monitoraggio dello stato di salute.
  • Spazi per il coworking dotati di connessione wi-fi ultraveloce e senza disservizi di rete.
  • Smart box per uno shopping online sicuro e rapido.
  • Aree verdi per godersi la natura e staccare la spina dopo una lunga giornata di lavoro.
  • Sale giochi dedicate ai bambini con servizio di babysitter.
  • Un collegamento rapido con i principali mezzi di trasporto.

Hai idea di quante difficoltà esistono dell’abitare in una casa senza un parcheggio disponibile nelle vicinanze?

O quanto sia frustrante doversi spostare per ore per raggiungere quei luoghi come la palestra, l’ufficio o la scuola?

Una casa che non è situata in una posizione strategica, come un quartiere residenziale per famiglie, non è Smart.

E’ solo una perdita di tempo e denaro.

3. Green e tecnologia sono le parole d’ordine per risparmiare e rispettare l’ambiente.

Quando si tratta di scegliere una Smart Home è necessario considerare solo delle case nuove o riqualificate.

Il motivo?

Perché delle case di questo tipo hanno tutte le carte in regola per essere disposte alla tecnologia, con un livello energetico più intelligente e una struttura eco friendly.

Ciò permette di controllare i consumi in tempo reale e risparmiare in bolletta mese dopo mese.

Il tutto senza contare l’enorme riduzione dell’impatto ambientale di una casa nuova o riqualificata rispetto ad una già esistente da anni – o decenni – sul mercato.

Infatti l’interesse sempre più crescente verso le Smart Home va ben oltre il bisogno di rendere le proprie abitazioni più automatizzate e funzionali…

…vi è anche una componente ‘’green’’, legata all’abbattimento dell’impatto ambientale ed energetico del nostro stile di vita.

Quindi una Smart Home dovrebbe sempre avere queste caratteristiche:

  • Impianto fotovoltaico.
  • Certificazione energetica in classe A4.
  • Prese per la ricarica delle auto elettriche nei box.
  • Domotica e strumenti per controllare in modo puntuale i consumi energetici, la temperatura e i sistemi di controllo interni, come l’apertura e la chiusura delle tapparelle.
  • Senza contare tutta la parte ‘’intelligente’’, come il termostato, il rilevatore di incendio, il sistema di illuminazione e le telecamere.

Tutti elementi che migliorano lo stile di vita della famiglia, ma con lo sguardo sempre rivolto ad una componente ‘’green’’ di risparmio energetico.

Infine, due aspetti spesso sottovalutati nelle Smart Home:

La sicurezza e la Privacy

Una casa intelligente deve avere al suo interno una forte componente legata alla sicurezza e alla privacy.

Per quanto riguarda la sicurezza, non si tratta solo di proteggere la propria famiglia prevenendo eventuali furti o violenze…

…ma si deve parlare anche di ”cyber security”, ovvero alla sicurezza dei propri dati personali online.

Per questo motivo è importante che tutte le disposizioni sulla GDPR siano rispettate.

Mentre per quanto riguarda la Privacy, una Smart Home deve saper garantire una totale e completa privacy, tutelando la famiglia che vive al suo interno da qualunque ‘’attacco esterno’’.

Per concludere...

Una Smart Home che si rispetti deve necessariamente seguire i 3 Trend di questo articolo:

  1. Ampie dimensioni e Comfort di ogni tipo.
  2. Servizi non solo interni, ma soprattutto esterni.
  3. Tecnologia per migliorare lo stile di vita, rispettando l’ambiente.


In più, occhio alla sicurezza e alla privacy!

Per approfondire l’argomento, puoi trovare una Smart Home perfetta su questa pagina

A pochi passi da Milano sono presenti degli spazi polifunzionali prestigiosi, pensati per te e la tua famiglia, che danno vita a un nuovo modo di abitare: più efficiente, più confortevole, più sicuro e più green.

Fissa il tuo appuntamento con un consulente dedicato

Contatti

Indirizzo progetto

Via Isonzo, 18 20095 Cusano Milanino (Milano)

Telefono

02 66406024

Email

info@gruppobrugnano.it

SEDE LEGALE:
via G. Zucchi, 2/C 20095 Cusano Milanino (Milano)

tel: 02 66406024

info@gruppobrugnano.it

Apri la chat
Scrivi in chat 👉
Salve 👋
posso aiutarla a prenotare un appuntamento?